Agliana Danza - Concorso internazionale di danza classica, neoclassica, moderna e contemporanea -
ideato e diretto da Elisabetta Bresci, Carlo Coda e Massimo Talone, persiste nella sua mission originaria di valorizzare e promuovere l'arte coreutica attraverso l'esaltazione e il riconoscimento dei giovani talenti che riconoscono nel concorso un'esperienza che li trasporta nel cuore della danza.
L'edizione 2025 non prevede preselezioni, si svolgerà pertanto esclusivamente in due giornate così suddivise:
● 10 maggio: sezione moderno e contemporaneo
● 11 maggio: sezione classico e neoclassico
Il concorso avrà luogo ad Agliana (provincia di Pistoia) presso il Teatro Moderno (Piazza Anna Magnani, 1).
A breve maggiori informazioni...
Direzione artistica: Elisabetta Bresci
Coordinamento generale e produzione: Carlo Coda, Massimo Talone
Segreteria organizzativa: Francesca Faggi
Responsabile Palco: Isabella Pampaloni, Carmen Biscardi
Responsabile Tecnico: Francesco Frosini
Fotografo ufficiale del Concorso: Andrea Gianfortuna
Amministrazione Generale: Fulvia Amato
Artistic Director PID - Premio Internazionale Danza Città di Rieti
Artistic Director Rieti Danza Estate
Artistic Adviser YAGP
Direttrice Artistica Scuola Professionale Dance Studio Faenza
Docente tecnica classica freelance, membro di giurie, commissioni e consulente artistica di prestigiosi progetti internazionali
F.IS.T.D. Dipl. Cecchetti Faculty, Londra
Tutor docenti Cecchetti Method
Giudice FIDESM
Diplomata con la massima qualifica F.I.S.T.D. presso l’ Imperial Society Teachers of Dancing di Londra e Tutor per la formazione dei docenti di tecnica classica accademica Metodo Cecchetti.
Nel 2002 fonda la Scuola Professionale di Danza Dance Studio di Faenza (RA), all’interno della quale ricopre il ruolo di Direttore Artistico nonché di docente di Tecnica Classica.
Questa presto diventerà un punto di riferimento nel panorama delle scuole di danza italiane, i cui allievi sono spesso richiesti in prestigiose accademie e lavorano in importanti compagnie.
Vanta la formazione di danzatori attualmente nelle compagnie internazionali più importanti come Scapino Ballet Rotterdam, Staatsoper Hannover, MiR Geselkirchen, National Theatre Mannheim,
TLT Lucerna, Palucca University, Budapest Dance Theatre, Lido de Paris, Ballet Magdeburg, Theater Plauen Zwickau, Rijeka Ballet Company, Szeged Kortàrs Balett Ungheria, Ballet Hagen, allievi in prestigiose Accademie mondiali tra cui Teatro alla Scala di Milano, Scuola di Danza del Teatro dell’ Opera di Roma, Basel BallettAkademie, Palucca Dresda, Rambert School Londra, Iwanson Monaco nonchè di insegnanti, coreografi e docenti.
Coi suoi allievi ha conseguito oltre 500 premi ottenuti nei migliori concorsi italiani ed esteri.
Dal 2010 è TUTOR per l’ISTD di Londra nonché formatrice-tutor QUALIFICATO e DIPLOMATO.
Dal 2008 è Co-Direttrice del Concorso Artedanza di Longiano (FC).
Dal 2012 è Coordinatore Artistico del concorso e stage Rieti Danza Estate per poi ricoprirne la carica di Direttore dal 2023.
Dal 2016 è Coordinatore Artistico del PID-PREMIO INTERNAZIONALE DANZA CITTÀ DI RIETI per poi ricoprirne la carica di Direttore dal 2023.
Ideatrice ed organizzatrice di Gala Internazionali di Danza, vanta la realizzazione di prestigiosi spettacoli nel panorama tersicoreo con prestigiosi ospiti internazionali.
Dal 2018 collabora per YGP Youth Gran Prix - Italia e nel 2023 viene nominata ARTISTIC ADVISER YAGP.
È Maestro di danza MIDAS di secondo livello, nonché Tecnico e Giudice danza accademiche classe A FIDESM.
Attualmente è inoltre invitata come membro di commissioni, giurie, esami e in qualità di consulente artistica di prestigiosi eventi nonché come docente ospite in importanti stage italiani ed esteri.
Direttore artistico Royal Ballet School di Anversa
Kevin Durwael si è diplomato alla Royal Ballet school di Anversa nel 1998.
Dopo la laurea Kevin è stato accettato nell'NDT2 Nederlands Dans Theatre in Olanda, dove ha ballato e lavorato con: Jiri Kylian - Sol Leén - Paul Lightfoot - Ohad Naharin ed altri ancora.
Nel 1999 si è trasferito in Belgio per intraprendere la carriera nel Royal Ballet di Flanders.
Kevin ha anche avuto l'opportunità di lavorare con, tra gli altri: William Forsythe - David Dawson - Marcia Haydée - Christian Spuck - Jorma Elo...
Oltre ad esibirsi come ballerino, Kevin ha anche insegnato in masterclass in diversi luoghi, tra cui: Francia - Polonia - Portogallo - Italia - Turchia - Giappone - Stati Uniti - Praga - Israele - Messico - Argentina - Brasile - Cina e Sud Africa.
Nel 2012 si laurea presso l'Università Artesis di Anversa (Danza Diploma di insegnante).
Nel 2012 inizia l'attività di insegnante di Danza Classica - Pas de deux -
Repertorio e coreografo alla Royal Ballet School di Anversa.
Nel 2015 oltre ad insegnare Kevin è diventato anche Assistente Direttore Artistico.
Artistic Director PID - Premio Internazionale Danza Città di Rieti
Ballet Master YGP Italy and France
Responsabile So Dança Italia, Repubblica di San Marino e Malta
Si forma presso la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma sotto la direzione di Elisabetta Terabust dove si diploma, nel 1998, sotto la guida del M° Jean Philippe Halnault.
Nel 1998-99 frequenta il Corso di Perfezionamento/Tirocinio Professionale presso la scuola stessa.
Come danzatore lavora presso il Teatro dell’Opera di Roma, la Compagnia Nazionale di Danza Classica, la Compagnia Danza Prospettiva di V. Biagi ed altre.
Viene invitato, dal 1991 al 1998, in varie trasmissioni televisive tra cui: Piacere Rai Uno e Per Tutta la Vita - Rai Uno, In famiglia - Rai Due, Telemontecarlo, Like TV.
Nel 2002 viene invitato, in rappresentanza per l’Italia, al III Festival Internacional De Las Artes - Valencia - Venezuela.
Nel 2009 è direttore artistico del Gran Gala di Danza in occasione dell’apertura dei Campionati Mondiali Rollersky 2009.
Nel 2010 è direttore artistico del Gala Danzando tra le Stelle - Città di Piglio.
Nel 2011 riceve dalla Città di Piglio il Premio alla Professionalità Rocca D’Oro consegnatogli dal sindaco della Città e dal giornalista Giancarlo Flavi.
Nel 2011 è coordinatore generale del Gala Stelle Domani - Teatro Ghione - Roma.
Nel 2012 è coordinatore generale del Gran Gala Internazionale Raffaele Paganini - Teatro Flavio Vespasiano - Rieti.
Nel 2013 cura la presentazione del libro “Elisabetta Terabust. L’assillo della perfezione” di E. Burrafato presso le Officine delle Fondazione Varrone - Rieti.
Nel 2014 cura la conferenza “Laura Comi: una Stella al Teatro dell’Opera di Roma. Da Etoile a Direttore della Scuola di Ballo”.
Dal 2013 è coordinatore generale del Rieti Danza Estate - stage e concorso internazionale di danza presso il Teatro Flavio Vespasiano - Rieti.
Nel 2013 è invitato a presenziare, in qualità di ospite, all’evento internazionale Ticino In Danza - Svizzera e, sempre nello stesso anno, al Kremlin Gala di Mosca - Russia
Dal 2013 è Docente di tecnica classica, repertorio e passo a due presso Dance Studio Faenza per i corsi regolari e per il corso di formazione professionale.
Nel 2010 è consulente artistico per la sezione danza del Labro Festival e nel 2015 viene nominato coordinatore generale.
Dall’anno 2009 è promotore artistico e cura le pubbliche relazioni del Rieti Danza Festival e dal 2012 viene nominato Coordinatore Generale.
Dal 2017 è coordinatore generale del PID - Premio Internazionale Danza Città di Rieti.
Nel 2018 è consulente artistico dell’ International Ballet Festival “In honor of Ekaterina Maximova” in the Chelyabinsk State Academic Opera and Ballet Theatre - Russia.
Dal 2005 cura le pubbliche relazioni della ditta So Dança, Brand Internazionale specializzato in abbigliamento per la danza. Nel 2016 viene nominato responsabile commerciale per l’Italia e per la Repubblica di San Marino e nel 2018 anche per la Repubblica di Malta.
Nel 2019 è responsabile di produzione del servizio fotografico internazionale So Dança con Testimonial Evgenia Obraztsova - Principal of Bolshoi Theatre Moscow - Russia.
Nel 2020 collabora alla realizzazione di un importante pubblicazione So Dança sulle scarpe da punta.
Dal 2024 è docente per YAGP - Youth America Grand Prix - YGP Europe (Paris - Italy).
Dal 2024 e Direttore Artistico del PID - Premio Internazionale Danza Città di Rieti.
Sono numerose le interviste e citazioni in riviste di settore specializzate come Elustiil - Tallin, Casting, GB Opera, ilblogdelladanza.it, danzadance.com ed altre.
Vice Presidente Vicario Comitato Italiano Ballo Sportivo
Direttore tecnico internazionale Disco Dance IDO, premiato con la Stella di Bronzo del CONI al Merito Sportivo
Giancarlo Tarabella ha ricoperto negli anni il ruolo di:
- ballerino televisivo e videoclip; la sua carriera è caratterizzata da un eccellente studio “freestyle”, inizialmente acquisito in scuole private, che proseguirà con corsi di formazione in accademie europee e americane, tra cui l’Ecole Superieure de Danse (Cannes), Alvin Ailey American Dance School e Broadway Dance Center.
La sua esperienza ed ispirazione nasce soprattutto “dallo studio e dalla continua sperimentazione, per l’unione tra la tecnica, il dinamismo e l’essere artistico”.
- Coreografo e ballerino per artisti nazionali e pop star internazionali. Coreografo e tecnico di Danza Sportiva in show dance, jazz dance, modern contemporary e Disco Dance, per molti Campioni Europei e Mondiali, tra i quali Stine Larsen, Denise Pettersen, Julie Sofie Wichmann, Hannah Lovise Bendigtsen, Adriana Patlaszynska, Edoardo Ciolli, Antonio Sisca, Pietro Zironi, Andrea Risso, Laura Simonini, Elisa Fruttauro, Giulia Pelagatti, ecc.
- Responsabile Disco Dance e Jazz Dance per la Federazione italiana danza e sport musicali.
- Responsabile CIDS Liguria 2024.
- Giudice internazionale IDO in diversi Campionati Europei e del Mondo.
- Maestro FIPD.
- Maestro MIDAS.
AI Website Creator